
È stata pubblicata sul sito dell’Inail la tabella temporale e le regole tecniche per l’invio della domanda BANDO ISI 2023: FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO, con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con conseguente riduzione del rischio infortunistico.
Mercoledì 19 giugno 2024 dalle 11.00 alle 11.20: è questa la finestra temporale dedicata all’invio delle domande: le aziende che hanno ottenuto la soglia minima di ammissibilità e il relativo codice identificativo, potranno iniziare alle ore 10.00 la fase di autenticazione e entro le 11.20 inviare la domanda.
” Le risorse stanziate pari a circa 500 milioni di euro ripartite su base regionale che hanno come destinatari le imprese, anche individuali, situate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura, sono un grande beneficio per tutte quelle aziende che hanno l’obiettivo della realizzazione di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, riducendo il rischio infortunistico e quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali” Il commento di Paolo Provino, presidente di ENBITAL, Ente Nazionale Bilaterale Italiano, organismo nato per incrementare e valorizzare il modello paritetico-bilaterale nei territori e nelle aziende, strumento attraverso il quale, nelle realtà aziendali, incentivare e coordinare le attività in materia di politiche attive del lavoro, formazione, qualificazione professionale e cultura della sicurezza.